La lavorazione dello Spaccatello, o Bugnato, ha reso la superficie esterna delle tre stele irregolare, per richiamare l'aspetto più veritiero della pietra naturale. La faccia a spacco ha riprodotto tre monili espositivi, atti ad accogliere animazioni colorate e promozionali. Infatti, l'aspetto autentico ed elegante dello Spaccatello in Pietra Dolomia, si è prestato perfettamente come spazio base per videoproiezioni artistiche e per rivivere i colori dei tramonti dolomitici anche nella capitale dell'Expo.
La nostra azienda, Stilmarmo snc, è stata scelta per lavorare la materia prima in Pietra Dolomia, mostrata al mondo intero per presentare la regione Trentino Alto Adige. L'installazione verticale, che varia dai 6,50 metri ai 9 metri, riproduce una parte delle Dolomiti a Milano e fa rivivere in prima persona la bellezza della roccia naturale, nella sua durevolezza e resistenza.
Precisione, ascolto e specializzazione nella lavorazione dello Spaccatello sono i valori che contraddistinguono la nostra offerta. Tutti i progetti che passano dal nostro laboratorio artigiano li autografiamo con il prestigio. Ogni singola marmetta, passa dalle mani dei nostri artigiani e in questo modo assicuriamo un completo controllo qualità e la totale soddisfazione da parte nostra e del cliente.
Ringraziamo chi ha apprezzato il nostro impegno e ci ha dato la possibilità di far conoscere sempre più il valore estetico che la lavorazione dello Spaccatello trasmette alle cose e ai luoghi.
Se non hai ancora avuto modo di visitare Expo, hai ancora quattro giorni, e un motivo in più per andarci.