
Elisa Brunelli
Sono cresciuta respirando la passione per l'artigianalità, per il Made in Italy e la bellezza. Per questo comunico con gli occhi, il sorriso, le parole e le immagini. Il suono dei tasti dà il ritmo alle mie giornate; il mio lavoro di content editor, blogger freelance e social media manager mi permette di stare in ascolto e di prepararmi a dare risposte concrete.
Un anno all'insegna del rivestimento in marmo naturale
Il 2017 sarà l'anno del Greenery, che porterà con se motivi ispirazionali legati al mondo naturale. Si tratta del colore che per i prossimi 12 mesi si troverà fisso nella palette colore dei designer, sulle mazzette colore degli architetti e tra le matite degli stilisti. È il colore della moda applicata ad ogni campo della vita quotidiana di ognuno.
Spaccatello: un bancone in marmo su cui mangiare e bere
Oggi siamo a Grezzana, in provincia di Verona, e precisamente presso "La Cantina del Ciao".
L'attività nasce nel 1990 come gelateria e caffetteria, ma in questo 2016 festeggerà il primo compleanno anche la cantina sotterranea, restaurata con la pietra naturale e lo spaccatello in marmo.
Spaccatello e Vino: binomio perfetto in cantina
Oggi entriamo nella cantina privata di un appassionato e collezionista di vino del nord Italia.
Non esisteva nulla, solo un progetto ideale nella mente di un uomo amante del gusto, della cultura e dell'artigianalità italiana. Un harem dei vini, inserito in un luogo sotterraneo ma accogliente, tra volti in mattoni faccia a vista fatti a mano (recuperati da vecchie case), radici di mangrovia, luci calde sostenute su torce in ferro battuto personalizzate, il tutto abbinato al nostro spaccatello in marmo naturale Botticino.
Spaccatello vero o finto? Trova le differenze
Per deformazione professionale, tutti noi di Stilmarmo quando vediamo un rivestimento in spaccatello alla televisione, o sulle riviste specializzate ci chiediamo: "è il vero o è il finto?".
Perché arredare con lo Spaccatello
I nostri clienti vi spiegheranno perché hanno scelto lo spaccatello per rivestire pareti interne o esterne di abitazioni, uffici e grandi strutture commerciali. In questo articolo ho raccolto tutte le "testimonianze" di coloro che sono passati dal nostro ufficio e hanno condiviso con noi i loro desideri, i bisogni e le perplessità tipiche di chi è in cerca della migliore soluzione di arredamento e rivestimento.
Le tre Torri del Vajolet in Spaccatello
La lavorazione dello Spaccatello, impiegata come opera d'arte, è approdata ad Expo Milano 2015.
Percorrendo il Cardo per raggiungere l'Albero della Vita, si assapora della proposta espositiva della nostra bella Italia. In questa via, nella piazzetta Trentino, non puoi aver perso le tre imponenti lastre rivestite di Spaccatello in Pietra Dolomia che rappresentano le tre Torri del Vajolet, simbolo delle Dolomiti e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Aspettando Cersaie e Marmomacc 2015
Esistono 4 tipi di visitatori di fiera?
Quelli che vagano tra i padiglioni affamati di conoscenza, paurosi di non riuscire a vedete tutto.
I curiosi che si trascinano a casa chili di carta stampata da sfogliare.
I manager che cercano l'infografica con l'elenco delle ditte per incontrare solo determinate realtà.
Un blog sui rivestimenti rustici
Ben arrivato!
Sono Elisa Brunelli!
Mi presento con questo primo articolo non certo per esibizionismo, ma per inaugurare una nuova sezione del sito, il blog Stilmarmo snc.
Sono laureata in Comunicazione integrata e design. In seguito a diverse esperienze sia nel ruolo di mia competenza,